Era il 1976 quando Giuseppe Maffioli e Fernando Raris inventarono Cocofungo. Da quell’evento nacque nel 1988 Cocoradicchio: la rassegna invernale dedicata al “fiore che si mangia”, al Radicchio Rosso di Treviso e al Variegato di Castelfranco che gli amici di Cocoradicchio hanno cominciato a celebrare molto prima che le nobili cicorie trevigiane diventassero i primi prodotti agricoli fregiati del marchio Igp, nel 1996. In più di quarant’anni di storia, il Gruppo Cocofungo Cocoradicchio ha saputo interpretare esigenze e tempi senza mai piegarsi alle mode. Ha inventato sapori e formule senza seguire le correnti. Ha creato ricette e serate entusiasmanti, ha cercato i temi e i format più vari per continuare a “giocare” con i funghi e con il radicchio, con i sapori e l’ospitalità. Grazie all’entusiasmo dei ristoratori che hanno creduto nella potenzialità di questo “gioco”, Cocoradicchio è divenuto il manifesto della grande gastronomia della Marca Trevigiana, anticipando le tante rassegne gastronomiche a tema che si sono successivamente diffuse in tutta Italia, costituendo un vero e proprio primato nel panorama del turismo enogastronomico nazionale, arrivando anche in Germania.